lemiegite
:
  home   /  data per data   /  i monti   /  gli anni '60  /   le traversate   /   lo sci  

HOME PAGE

www.escursioniliguria.it

Foto Lago Negrè 30 giugno 2012
Stefano, Franca

L’escursione di oggi è stata un lungo e meraviglioso anello attraverso i valloni della Valletta, di Mollieres, di Prefouns e del Valasco, in ambiente alpino tra larici, laghi, fioriture e pietraie e con la compagnia di camosci e marmotte.
Quando mio figlio mi propone una gita di solito esordisce dicendo: “Facciamo un giro breve e tranquillo, ho bisogno di riposarmi anche io”. Il risultato si può riassumere così: 1600 metri di dislivello e 26 chilometri di lunghezza dei quali mi sono stati condonati gli ultimi 4 chilometri e i 200 metri di dislivello da Terme di Valdieri al Gias delle Mosche per recuperare l’auto.
Con questo non mi lamento, ora che l’ho fatta sono felice. Solo grazie all’aiuto di Stefano (tanto per dirne una mi ha portato sempre lo zaino) e alla sua pazienza per la mia lentezza, ho potuto fare una gita che meritava davvero di essere fatta.
Ma andiamo con ordine. Cuneo - Valdieri - Terme di Valdieri - Gias delle Mosche (1591 mt): qui termina il nostro viaggio in auto. Sono le 7 e 10 e il cielo è sereno, solo un po’ di nebbia in fondovalle. Le cime sono in ombra, intorno a noi il silenzio è interrotto solo dallo scorrere placido dell’acqua. Persino le mucche, custodite insieme a una moltitudine di vitellini all’interno di un recinto, dormono accovacciate. Risaliamo ancora per poco la strada che ora è diventata una sterrata e attraversiamo il torrente. Siamo sulla sinistra orografica del Gesso della Valletta: le cime di Fremamorta e di Bresses si affacciano su questa sponda. Noi dobbiamo salire al Colle di Fremamorta

La mulattiera a zig-zag prende quota rapidamente. Io sono senza zaino e la fatica è sopportabile. Intorno alle 8 il sole si affaccia tra le guglie del Gruppo dell’Argentera e il leggero pile che mi ero avvolta intorno al collo trova immediatamente posto nello zaino di Stefano. Una marmotta ci osserva indifferente e non si prende nemmeno la briga di fischiare; gruppi di camosci si lasciano guardare allontanandosi solo all’ultimo: si sono abituati alla presenza dell’uomo. I 1000 metri di dislivello dal fondovalle al colle diminuiscono con velocità costante, scanditi dall’altimetro del gps. Per fare prima trascuriamo i Laghi di Fremamorta e puntiamo direttamente al colle. Possiamo ammirare da vicino solo l'ultimo lago con le sponde quasi interamente libere dalla neve ma con un minuscolo iceberg che galleggia ancora nell’acqua
La mulattiera a zig-zag prende quota rapidamente. Io sono senza zaino e la fatica è sopportabile. Intorno alle 8 il sole si affaccia tra le guglie del Gruppo dell’Argentera e il leggero pile che mi ero avvolta intorno al collo trova immediatamente posto nello zaino di Stefano. Una marmotta ci osserva indifferente e non si prende nemmeno la briga di fischiare; gruppi di camosci si lasciano guardare allontanandosi solo all’ultimo: si sono abituati alla presenza dell’uomo. I 1000 metri di dislivello dal fondovalle al colle diminuiscono con velocità costante, scanditi dall’altimetro del gps. Per fare prima trascuriamo i Laghi di Fremamorta e puntiamo direttamente al colle. Possiamo ammirare da vicino solo l'ultimo lago con le sponde quasi interamente libere dalla neve ma con un minuscolo iceberg che galleggia ancora nell’acqua
Alle 9,50 siamo al Colle di Fremamorta (2615 mt). La linea di cresta segna il confine tra Italia e Francia ma l’ambiente è identico: di qua i Laghi di Fremamorta, di là altri laghetti che si chiamano anch’essi di Fremamorta (Lacs de Fremamorte). Davanti a noi l'alto Vallone di Mollieres che con percorso sinuoso da est a ovest digrada fino al fondovalle Tinea. Dietro la Cima di Roguè (in alto a sinistra) e al Colle Saleses, si distende la Val Boreone che all'altezza di Saint Martin Vesubie (San Martino Lantosca) si immette nella Valle della Vesubia. Su questi posti qualche digressione storica merita di essere fatta. Saint Martin Vesubie ad esempio. In questo paese, durante l'ultima guerra, erano concentrati oltre un migliaio di ebrei di diverse nazionalità; sotto la protezione dell’esercito italiano, che occupava alcuni territori della Francia meridionale, essi vissero un breve periodo di pace e tranquillità. Dopo l’8 settembre 1943, però, le truppe italiane dovettero ritirarsi e al loro seguito si unì la grande maggioranza degli ebrei di Saint Martin Vesubie che speravano così di sfuggire ai tedeschi. Uomini, donne, ma anche vecchi e bambini piccolissimi risalirono i fianchi di queste montagne e attraversarono il Colle Ciriegia e il Colle delle Finestre. Chissà, forse qualcuno passò anche di qua, dal Colle di Fremamorta. Scesero a Entracque e a Valdieri. Molti furono deportati e morirono nei campi di concentramento ma ce ne furono tanti che trovarono rifugio tra la gente del posto e che sopravvissero

 Alle 9,50 siamo al Colle di Fremamorta (2615 mt). La linea di cresta segna il confine tra Italia e Francia ma l’ambiente è identico: di qua i Laghi di Fremamorta, di là altri laghetti che si chiamano anch’essi di Fremamorta (Lacs de Fremamorte). Davanti a noi l'alto Vallone di Mollieres che con percorso sinuoso da est a ovest digrada fino al fondovalle Tinea. Dietro la Cima di Roguè (in alto a sinistra) e al Colle Saleses, si distende la Val Boreone che all'altezza di Saint Martin Vesubie (San Martino Lantosca) si immette nella Valle della Vesubia. Su questi posti qualche digressione storica merita di essere fatta. Saint Martin Vesubie ad esempio. In questo paese, durante l'ultima guerra, erano concentrati oltre un migliaio di ebrei di diverse nazionalità; sotto la protezione dell’esercito italiano, che occupava alcuni territori della Francia meridionale, essi vissero un breve periodo di pace e tranquillità. Dopo l’8 settembre 1943, però, le truppe italiane dovettero ritirarsi e al loro seguito si unì la grande maggioranza degli ebrei di Saint Martin Vesubie che speravano così di sfuggire ai tedeschi. Uomini, donne, ma anche vecchi e bambini piccolissimi risalirono i fianchi di queste montagne e attraversarono il Colle Ciriegia e il Colle delle Finestre. Chissà, forse qualcuno passò anche di qua, dal Colle di Fremamorta. Scesero a Entracque e a Valdieri. Molti furono deportati e morirono nei campi di concentramento ma ce ne furono tanti che trovarono rifugio tra la gente del posto e che sopravvissero

Scolliniamo e scendiamo sul versante francese. Passiamo intorno ai piccoli Laghi di Fremamorta e proseguiamo fino al Camp Soubran tra i rododendri fioriti, le genzianelle, i gerani selvatici e i bellissimi larici
Scolliniamo e scendiamo sul versante francese. Passiamo intorno ai piccoli Laghi di Fremamorta e proseguiamo fino al Camp Soubran tra i rododendri  fioriti, le genzianelle, i gerani selvatici e i bellissimi larici
Dopo aver perduto 350 metri di quota raggiungiamo questo bivio: sono le 10 e 45
Dopo aver perduto 350 metri di quota raggiungiamo questo bivio: sono le 10 e 45
Qui incontriamo un gruppo di escursionisti di Marsiglia che, in perfetto italiano, si informano sulla nostra escursione e ci raccontano del loro trekking che sta per giungere al termine. Ci scattano una foto e insieme saliamo al Lago Negrè, uno stupendo lago che è la meta principale della nostra gita

Qui incontriamo un gruppo di escursionisti di Marsiglia che, in perfetto italiano, si informano sulla nostra escursione e ci raccontano del loro trekking che sta per giungere al termine. Ci scattano una foto e insieme saliamo al Lago Negrè, uno stupendo lago che è la meta principale della nostra gita

Bello come tutti i laghi che si incontrano in queste valli, mi stupisce per la sua grandezza. Un grande specchio d’acqua circondato da piccoli cespugli di rododendri fioriti

Bello come tutti i laghi che si incontrano in queste valli, mi stupisce per la sua grandezza. Un grande specchio d’acqua circondato da piccoli cespugli di rododendri fioriti

Di nuovo una salita, oltre 300 metri di dislivello per salire al Passo del Prefouns. Se da lassù vediamo che c’è neve nel Vallone di Prefouns, per evitarla saremo costretti a percorrere il tracciato di mezzacosta fino al Passo di Tablasses e al Colletto di Bresses per poi scendere al Gias delle Mosche. Ma se la neve ha scoperto il sentiero scenderemo direttamente giù fino al Valasco. Ci siamo dimenticati la crema da sole e Stefano mi costringe a coprirmi le gambe con la camicia a mò di gonna: mi sento tanto una befana mentre affronto il bel sentiero che sale regolare verso il passo

Di nuovo una salita, oltre 300 metri di dislivello per salire al Passo del Prefouns. Se da lassù vedremo che c’è neve nel Vallone di Prefouns, per evitarla saremo costretti a percorrere il tracciato di mezzacosta fino al Passo di Tablasses e al Colletto di Bresses per poi scendere al Gias delle Mosche. Ma se la neve ha scoperto il sentiero scenderemo direttamente giù fino al Valasco. Ci siamo dimenticati la crema da sole e Stefano mi costringe a coprirmi le gambe con la camicia a mò di gonna: mi sento tanto una befana mentre affronto il bel sentiero che sale regolare verso il passo

Al Passo del Prefouns ci affacciamo sul selvaggio e incombente vallone che precipita verso il Piano Superiore del Valasco. Siamo a quota 2620 e sono le 12 e 10, cinque ore esatte da quando abbiamo lasciato il Gias delle Mosche. Solo innocue lingue di neve resistono ai piedi della Cresta Savoia e delle altre guglie affilate che si alzano ai lati del vallone che assomiglia ad un’immensa frana. Scenderemo di qua. Tre guardie forestali francesi, addossate al muro della minuscola caserma, stanno mangiando. E’ ora di mangiare anche per noi prima di affrontare la discesa. Li salutiamo e mi guardano perplessi: il grande cappello non riesce a nascondere i miei anni

Al Passo del Prefouns ci affacciamo sul selvaggio e incombente vallone che precipita verso il Piano Superiore del Valasco. Siamo a quota 2620 e sono le 12 e 10, cinque ore esatte da quando abbiamo lasciato il Gias delle Mosche. Solo innocue lingue di neve resistono ai piedi della Cresta Savoia e delle altre guglie affilate che si alzano ai lati del vallone che assomiglia ad un’immensa frana. Scenderemo di qua. Tre guardie forestali francesi, addossate al muro della minuscola caserma, stanno mangiando. E’ ora di mangiare anche per noi prima di affrontare la discesa. Li salutiamo e mi guardano perplessi: il grande cappello non riesce a nascondere i miei anni

Il primo tratto è veramente ripido. Faccio attenzione a non perdere l'equilibrio sui massi che si muovono e che Stefano mi segnala passo per passo. Ma in fondo ci sono abituata e non ho problemi. Mi volto ad osservare il valico che si allontana. In cresta si stagliano due figure che ci stanno osservando

Il primo tratto è veramente ripido. Faccio attenzione a non perdere l'equilibrio sui massi che si muovono e che Stefano mi segnala passo per passo. Ma in fondo ci sono abituata e non ho problemi. Mi volto ad osservare il valico che si allontana. In cresta si stagliano due figure che ci stanno osservando

Abbiamo perso quota e il sentiero si è fatto facile. Sono le 13,30 e il Piano Superiore del Valasco è laggiù, tanto più in basso di noi. Sembra ancora irraggiungibile
Abbiamo perso quota e il sentiero si è fatto facile. Sono le 13,30 e il Piano Superiore del Valasco è laggiù, tanto più in basso di noi. Sembra ancora irraggiungibile
Alle 14 incrociamo la grande mulattiera ex-militare di mezzacosta che collega la Valscura alla conca di Fremamorta

Alle 14 incrociamo la grande mulattiera ex-militare di mezzacosta che collega la Valscura alla conca di Fremamorta

La stanchezza si fa sentire e il mio passo è lento. Il Valasco è vicino e vicini sono i suoi bellissimi prati
La stanchezza si fa sentire e il mio passo è lento. Il Valasco è vicino e vicini sono i suoi bellissimi prati
Questo è il rifugio che era stato Casa di Caccia del Re. L'antico sentiero reale che scende alle terme è stato da poco aggiustato e, rispetto alla sterrata, permette di risparmiare un buon quarto d'ora di cammino. Quando arrivo a Terme di Valdieri (ore 16,10) mi siedo su una panchina, bevo, mi rimetto in ordine e aspetto Stefano che deve ancora risalire al Gias delle Mosche per recuperare la macchina. E’ finita. Una bella, bellissima escursione che davvero valeva la pena di essere fatta

Questo è il rifugio che era stato Casa di Caccia del Re. L'antico sentiero reale che scende alle terme è stato da poco aggiustato e, rispetto alla sterrata, permette di risparmiare un buon quarto d'ora di cammino. Quando arrivo a Terme di Valdieri (ore 16,10) mi siedo su una panchina, bevo, mi rimetto in ordine e aspetto Stefano che deve ancora risalire al Gias delle Mosche per recuperare la macchina. E’ finita. Una bella, bellissima escursione che davvero valeva la pena di essere fatta

Il tracciato dell'escursione rilevato con il gps. Partenza dal Gias delle Mosche sopra le Terme di Valdieri - strada ex-militare fino al Pian della Casa del Re - mulattiera per i Laghi di Fremamorta fino al bivio per l'omonimo colle - Colle di Fremamorta - Laghetti di Fremamorta (Lacs de Fremamorte) - Camp Soubran - Lago Negré - Passo del Prefouns - Vallone di Prefouns - mulattiera ex-militare fino all'imbocco di Valle Morta - Piano Superiore del Valasco - Piano Inferiore del Valasco (ex-Casa Reale di Caccia) - Terme di Valdieri - Gias delle Mosche
Il tracciato dell'escursione rilevato con il gps. Partenza dal Gias delle Mosche sopra le Terme di Valdieri - strada ex-militare fino al Pian della Casa del Re - mulattiera per i Laghi di Fremamorta fino al bivio per l'omonimo colle - Colle di Fremamorta - Laghetti di Fremamorta (Lacs de Fremamorte) - Camp Soubran - Lago Negré - Passo del Prefouns - Vallone di Prefouns - mulattiera ex-militare fino all'imbocco di Valle Morta - Piano Superiore del Valasco - Piano Inferiore del Valasco (ex-Casa Reale di Caccia) - Terme di Valdieri - Gias delle Mosche
lemiegite :   home   /  data per data   /  i monti   /  gli anni '60  /   le traversate   /   lo sci